bookmark_borderAnteprima Asus EEE PC 900

Asus ha finalmente annunciato il lancio, imminente nel mercato asiatico (in Italia nel terzo trimestre del 2008), dell’Eee PC 900, successore dell’attuale 701.

Il nuovo Eee PC avrà uno schermo da 8,9 pollici con risoluzione di 1024 x 600 pixel. Sarà venduto sia nella versione Linux (Xandros) che in quella Windows (XP Home). Il costo della licenza Windows è compensato dal fatto che la versione con Xadros avrà una maggiore capacità di archiviazione: 20 GB (4 GB su SSD integrata + 16 GB su SSD rimuovibile), contro i 12 GB (4 GB su SSD built-in + 8 GB su SSD estraibile) della versione con Windows.
Entrambe le versioni, a differenza del modello 701, disporranno di 1 GB di RAM, touchpad con tecnologia FingerGlide (multitouch simile a quello brevettato da Apple), webcam integrata da 1,3 megapixel, mentre il processore è ancora da confermare (Celeron o Atom). Continua a leggere...

bookmark_borderDriillo.com: messaggi gratuiti

Driillo è un programmino per cellulari che permette di mandare messaggi gratuiti!

Attenzione: non si tratta di SMS e nemmeno di messaggi via bluetooth, ma di un sistema che permette di inviare e ricevere messaggi testuali codificando la successione di squilli scambiati tra due telefoni, sui quali ovviamente è installato Driillo. Continua a leggere...

bookmark_borderRecensione Asus EEE PC 701

E’ nata una nuova specie!

L’EEE PC è un nuovo prodotto tecnologico di dimensioni a metà strada tra quelle di un palmare e di un notebook tradizionale. Dovrebbe rientrare nella categoria UMPC, cioè Ultra Mobile PC (computer ultra portatili… per l’appunto!).
Realizzato dall’ASUS con lo scopo di soddisfare le esigenze di qualsiasi tipo di utente. Nonostante le dimensioni davvero ridotte e il prezzo contenuto (299,00€), l’EEE è un computer a tutti gli effetti! Continua a leggere...

bookmark_borderAste al ribasso: come funzionano?

I siti di aste al ribasso possono definirsi come concorsi a premi. Essi non sono altro che servizi di vendita on-line che permettono di aggiudicarsi premi a pochi euro. Perchè è di premi che si tratta, messi in palio da aziende, non di aste create da utenti qualsiasi o negozianti. Per certi versi le aste al ribasso non sono molto diverse dai giochi di azzardo! Vediamo perchè…

Per partecipare si fa un’offerta come in una normale asta, con la differenza che ogni puntata costa 2 euro e quella vincente è la puntata unica più bassa. L’immagine qui sotto (presa dal sito di YouBid) spiega il funzionamento con un semplice esempio: se 2 persone offrono 1 centesimo, 1 persona offre 2 centesimi e 3 persone offrono 3 centesimi, il vincitore sarà colui che ha offerto 2 centesimi, poichè la sua offerta è la più bassa e nessun altro utente ne ha fatta una simile. Continua a leggere...

bookmark_borderAste al rialzo: vendere su eBay

eBay è il principale sito di aste on-line, dove è possibile comprare e vendere di tutto. Per vendere su eBay, forse ci sono due problemi iniziali e risolvibili: non sappiamo come fare e non abbiamo roba da vendere.

Innanzitutto dobbiamo imparare come pubblicare le aste e per farlo dobbiamo consultare le guide che lo stesso eBay mette a disposizione sul sito. Ci sono tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno e se non bastano ci sono i forum in cui poter chiedere aiuto ad altre persone come noi. Continua a leggere...