bookmark_borderVedere i video Silverlight su Linux con Pipelight

Con pochi passi è possibile installare Pipelight che permette agli utilizzatori di ambienti Ubuntu-like di vedere quei video che per essere fruiti necessitano di Silverlight.
Dunque, innanzitutto se avete browser aperti, chiudeteli. Poi bisogna aggiungere al vostro sistema i repository PPA necessari all’installazione e per farlo lanciate i seguenti comandi in una finestra del terminale:

sudo apt-add-repository ppa:ehoover/compholio
sudo apt-add-repository ppa:mqchael/pipelight
sudo apt-get update
Continua a leggere...

bookmark_borderRitagliare pagine multiple di un PDF

Alcune volte si ha la necessità di stampare più pagine di un documento PDF in una sola pagina, ad esempio stampare 4 pagine per foglio.
Raramente invece si vuole fare il procedimento inverso, cioè ottenere un PDF con una pagina per foglio da un PDF avente pagine multiple.

In questa piccola guida descriverò come ritagliare un documento PDF avente 4 pagine per foglio e ottenere un nuovo PDF “allargato”, ovvero avente una pagina per foglio.
Per fare questo occorrerà procurarsi e installare i programmi Adobe Acrobar Pro e PDFSam. Continua a leggere...

bookmark_borderUbuntu: installare il desktop classico (Gnome Classic) e disabilitare Unity

Molti utenti di Ubuntu prediligono il desktop classico su Ubuntu, anziché quello proposto con Unity, che prevede una barra sulla sinistra e un accesso contorto ai programmi!
Ecco come abilitarlo.

Aprite un terminale e lanciate il seguente comando:
sudo apt-get install gnome-shell Continua a leggere...

bookmark_borderCondividere lo stesso profilo Thunderbird tra Linux e Windows

Ecco una guida su come utilizzare lo stesso profilo Thunderbird (con relativi account email e impostazioni) sia su Windows che su Linux (Ubuntu o qualsiasi altra distribuzione) sullo stesso computer con dual boot.

Si presuppone che stiate già utilizzando Thunderbird su Windows e che quindi lo abbiate già configurato per inviare e ricevere le email con uno o più indirizzi di posta elettronica.
Insomma avete il vostro profilo e relative impostazioni.
Ora avete installato Ubuntu o qualche altra distribuzione linux sul vostro pc, in dual boot, e ovviamente vorreste utilizzare Thunderbird possibilmente senza dover creare un nuovo profilo e magari ritrovarvi con alcune email su linux e altre su Windows! Ebbene, è possibile condividere lo stesso profilo, perfettamente sincronizzato, su entrambi i sistemi operativi!
Prima di procedere assicuratevi di non avere su Windows caratteri accentati nei nomi degli account o delle cartelle di archiviazione di Thunderbird. Continua a leggere...