Autore: admin
bookmark_borderFirefox non salva user e password per alcuni siti
Ci sono alcuni siti web che impediscono a Firefox di far salvare le credenziali di accesso. Siti di internet banking, utenze, provider email ecc non permettono per motivi di sicurezza che il browser completi automaticamente i campi dedicati all’username e alla password e tiene su “off” la funzione “autocomplete” presente nel codice del form. Firefox ovviamente rispetta tale “politica” dei siti e non permette dunque l’autocompletamente e/o il salvataggio della password.
In rete sembrano esserci diverse soluzioni, tra cui un paio che sembrano funzionare: una che modifica un file di nome “nsLoginManager.js” presente nella cartella di installazione del browser (nella sotto cartella “components”); un’altra che tramite un bookmarklet permette di far ignorare a Firefox la stringa autocomplete=”off” descritta sopra. Ho detto “sembrano funzionare” perchè pare che tali soluzioni non sono più valide per le versioni recenti di Firefox (nel momento in cui scrivo l’utima versione di Firefox è la 8.0).
bookmark_borderiPod: come ripristinare le impostazioni di fabbrica
bookmark_borderAvira: escludere un file dal controllo antivirus
Chi utilizza Avira (ex Antivir) molte volte avrà avuto la necessità di far ignorare un file all’antivirus, il quale instancabilmente segnala con una finestra la presenza di un virus. In questa finestra non è però possibile selezionare qualcosa come “ignora” o “tralascia”, ma come opzione viene data solo la cancellazione o lo spostamento del file in quarantena. Quindi ogni volta che vogliamo usare il nostro file, marcato ormai come un virus, ci tocca abbassare continuamente la finestra di Antivir oppure, in maniera più drastica, disabilitare il Guard.
Per ovviare a questo problema, possiamo segnalare il file (che noi riteniamo “pulito”) come “falso positivo” al “Virus Lab” di Antivir (tramite questo link: http://analysis.avira.com/samples/index.php), oppure più semplicemente (soprattutto se si tratta di una crack) aggiungere il file nella “white list” di Antivir. Bene, ma dove si trova la lista delle eccezioni in Antivir???
bookmark_borderFirefox e il plugin-container: CPU al 100%
Firefox dalla versione 3.6.4 ha adottato per la gestione dei plugin (Flash Player, QuickTime, Silverlight, etc) un programma esterno per evitare un crash del browser nel caso si bloccasse solo il gestore dei plugin, che nelle versioni precedenti era integrato al browser.
Il programma si chiama esattamente “plugin-container.exe” e va in esecuzione con Firefox ogni volta che c’è bisogno di un plugin durante la navigazione sul web (video su YouTube, giochi on-line in Flash, etc).