Bitcoin Map

Bitcoin Map è un progetto che include un’applicazione web “mappa-centrica” e un’omonima app per Android.

CoinMap.it, pubblicato a febbraio 2019, è il fork della versione 1.0 di CoinMap.org, che ho migliorato aggiornando il codice e aggiungendo funzionalità, come ad esempio il filtro sugli ATM o le diverse modalità di visualizzazione della mappa.

A differenza di CoinMap.org, ho reintrodotto la sincronizzazione completa con i dati di OpenStreetMap e ho reso disponibile il codice sorgente tramite il mio account GitHub (CoinMap.org invece è closed-source).

 

L’app Android, pubblicata a novembre 2015, è una versione “lite” di QuiBitcoin, con meno funzionalità ma con mappe e dati di tutto il mondo, non solo dell’Italia. È un progetto che ho intrapreso come progetto per un esame all’università e che ho successivamente pubblicato sullo store di Google Play.

L’app si basa sui dati di OpenStreetMap e offre diverse funzionalità per la ricerca di attività commerciali che accettano pagamenti in bitcoin, in tutto il mondo.

Inoltre fornisce un elenco dei “Bitcoin ATM”, ovvero dei bancomat dove è possibile “ritirare” criptovaluta in cambio di contanti della propria valuta (Euro, dollaro, etc).

Come su QuiBitcoin, anche su Bitcoin Map è possibile consultare le statistiche sulla diffusione degli esercenti bitcoin.